Frullatore, Mixer, Food Processor, Robot da Cucina
Che cos'è un frullatore mixer blender?
Un frullatore blender è un elettrodomestico da cucina destinato alla preparazione principale di bevande, frullati, salse e creme. Con un frullatore si possono preparare zuppe nelle fredde giornate invernali, sughi per accompagnare i piatti o anche freschi milkshake nelle calde giornate estive. Il frullatore rende gli ingredienti molto piccoli. In genere il frullatore lascia dei pezzi più grandi. Oltre a essere facile da usare, è possibile “frullare” e ridurre in poltiglia tutti i tipi di alimenti. Si noti che maggiore è la capacità, maggiore è il prezzo.
Che cos'è un Minipimer?
Il frullatore ad immersione, conosciuto anche come minipimer, permette di mescolare, frullare o tritare gli ingredienti direttamente nella pentola o nel recipiente in cui vengono preparati. Ha una lama rotante ad alta velocità, che consente di mescolare gli ingredienti conservandone i componenti. Il frullatore ad immersione ha una potenza inferiore rispetto al frullatore blender mixer, il che significa che un minipimer trita in maniera più leggera i pezzi di cibo rispetto a un frullatore mixer. Con il frullatore ad immersione si possono preparare puree per bambini, succhi di frutta, mousse, guacamole, pesto di basilico, zuppa di pomodori o ortaggi e molto altro.
Che cos'è un Tritatutto?
Un tritatutto (o Food Processor) è un elettrodomestico ideale per la lavorazione ad alta velocità, ad esempio per affettare e grattugiare gli ingredienti. Si tratta di una versione più economica e limitata di un Robot da cucina ma pur sempre in grado di semplificare e ottimizzare i tempi di preparazione dei vostri piatti. Il tritatutto elettrico è a tutti gli effetti un frullatore multifunzione. La sua funzione principale è quella di tritare gli ingredienti, per sminuzzarli in piccoli pezzi in un attimo e senza alcuno sforzo anche frutta secca, caffè, spezie o pane.
Che cos'è un Robot da cucina?
Un Robot da cucina è un elettrodomestico a 360° in grado di preparare piatti completi ed elaborati. Le principali con gli altri frullatori sono tre: Il robot da cucina ha più lame per affettare e tritare il cibo, un Minipimer o un mixer si limitano ad avere una lama fissa. La seconda differenza è il recipiente per gli ingredienti: nel Robot da cucina il recipiente è molto più capiente mentre nel frullatore o blender e allungato verso l'alto ed è relativamente stretto. L'ultima differenza sta, ovviamente, nella tipologia di alimenti preparabili. Un frullatore è destinato alla realizzazione di Milkshake, zuppe, salse e creme. Il robot da cucina è in grado di realizzare impasti per pizza e pane, è in grado di grattuggiare il formaggio duro, di macinare carne e molto, molto altro. Questa ultima differenza inoltre è anche rapportabile ad una sostanziale differenza di prezzo. L'impastatrice planetaria invece è un robot da cucina che si usa principalmente per impastare, amalgamare e mescolare impasti di grandi quantità.
Differenze tra Minipimer e Mixer Blender
Un Blender è molto più potente di un frullatore ad immersione.
Il minipimer permette di frullare nei recipienti
Il Mixer elimina completamente i grumi, per una consistenza bella e uniforme
Il mixer fa molto più rumore del minipimer
Il minipimer è molto meno ingombrante e facile da pulire
Differenze tra un Tritatutto e un Robot da cucina
Rapporto prezzo / funzioni
I Robot da cucina possono impastare
Il Food Processor è meno ingombrante di un Robot da cucina
Rapporto Potenza / Consumo elettrico
Il food processor è di più rapido utilizzo
Caratteristiche da considerare
Potenza
La potenza del frullatore è importante: per l'uso classico si consiglia una potenza compresa tra 200 e 500 watt (300 watt per i tritatutto). Per l'uso di alimenti solidi si consiglia un frullatore con una potenza compresa tra 500 e 1000 watt. Tuttavia, è possibile scegliere quanta potenza utilizzare.
+ Possibilità di “frullare” qualsiasi tipo di alimento
+ Risparmio di tempo
- Più potenza più rumore
- Prezzo maggiore
Capacità
Anche la capacità del frullatore è importante, perché se vivete da soli non ha senso acquistare un frullatore con una grande capacità, mentre se avete una famiglia numerosa un frullatore con una capacità di 6,5 litri o più farà al caso vostro. Maggiore è la capacità, maggiore è il prezzo. Qui troverete tutti i frullatori classici, cioè da 1,5 L
+ Diverse dimensioni disponibili
- Maggiore manutenzione e pulizia
Ingombro e Manutenzione
Il frullatore a immersione presenta diversi vantaggi, come il minore ingombro. Il frullatore ad immersione occupa meno spazio ed è possibile riporlo nei cassetti. La pulizia del frullatore mixer o a immersione è di una comodità ineguagliabile: la lama e gli accessori possono essere lavati facilmente a mano o in lavastoviglie.
+ Praticità
+ Facilità d'uso
- Autonomia limitata
Cosa preparare e con quale strumento
Minipimer
Utilizzate il frullatore ad immersione per preparare puree per bambini, succhi di frutta fresca, mousse, pesto o zuppe di pomodoro o legumi, lasciandovi guidare dalla fantasia e dal gusto. Grazie al minipimer, potrete variare i vostri pasti e ce n'è per tutti i gusti. A voi la scelta!
Mixer da cucina
Con il frullatore mixer è possibile tritare il ghiaccio per preparare il proprio drink o frullato o addirittura la propria granita. È anche veloce e riscaldante: potete preparare la vostra zuppa di carote e funghi nelle fredde giornate invernali. Il blender resta uno strumento per velocizzare qualsiasi preparazione di creme e liquidi in cucina.
Tritatutto / Food Processor
Con il tritatutto e con i Food Processor è possibile grattuggiare il formaggio e i cibi duri come la frutta secca in un attimo. Oltre agli ingredienti secchi possono essere lavorati anche ingredienti freschi di vario genere come Verdure cotte e crude in modo da realizzare vellutate, creme o passati e con la carne e il pesce si possono preparare tartare o impasti per polpette.
Robot da Cucina
Con il Robot da cucina potrete realizzare qualsiasi cosa in cucina, partendo da un impasto per il pane o la pizza fino a tritare la carne per le salsicce o un piatto gourmet di pasta. Questi elettrodomestici permettono infatti di tritare, di frullare, di montare, di spremere, di centrifugare e di impastare, con modelli più avanzati che fanno anche di più, arrivando a cuocere a vapore.
I nostri marchi
WMF
Il marchio WMF è stato fondato nel 1853 a Geislingen an der Steige, in Germania. Oggi è un marchio di riferimento a livello globale, conosciuto per la sua eccellenza nella produzione di utensili da cucina e elettrodomestici. WMF unisce qualità, innovazione e design elegante, offrendo prodotti duraturi e funzionali. Con una lunga tradizione di artigianato tedesco, gli elettrodomestici WMF sono progettati per soddisfare le esigenze quotidiane, combinando tecnologia avanzata con un’estetica sofisticata che arricchisce ogni cucina.
Bamix
Bamix è un marchio svizzero che produce frullatori dal 1954. Un frullatore Bamix è sinonimo di qualità e durata, e offre la potenza e la precisione perfette per preparare tutti i vostri piatti e cocktail preferiti. Inoltre, i prodotti Bamix sono estremamente funzionali e con i loro accessori potrete preparare un'incredibile varietà di piatti e succhi.
Alessi
Alessi è un'azienda italiana nata nel 1921 e nota per il suo design estetico combinato con una qualità e una funzionalità estremamente elevate. I prodotti di questo marchio sono molto apprezzati dagli arredatori di tutto il mondo. Alessi offre accessori per la cucina come i miscelatori. Ogni prodotto è stato progettato in collaborazione con designer professionisti, garantendo al tempo stesso qualità, eleganza e utilità.